Psr 2014-2020 e GAL Trentino orientale 2019

Il Progetto

Blum è un esperimento di fusione tra design e agricoltura che parte dalle risorse che la terra e il territorio offrono. Blum è un’azienda agricola di piccoli frutti e piante tintorie e un’attività artigianale di tintura con pigmenti vegetali. Blum è un esperimento di Giovanna Zanghellini.

Grazie al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Provincia Autonoma di Trento e in particolare all’Operazione ‘6.4.1 Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra- agricole’ che contribuisce a raggiungere gli obiettivi della focus area 2A “Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione dell’attività” e all’Operazione 4.4.1 ‘migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole ed incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento delle aziende agricole’ è stato possibile ristrutturare un vecchio magazzino in un agriturismo in cui si offre sia ospitalità che ristorazione e ristrutturare e ammodernare la zona dedicata al magazzino agricolo. Grazie a tali investimenti è stato possibile diversificare l’azienda agricola valorizzandone i prodotti.

Misura 6.4.1 Importo in euro del contributo concesso o pagato pari ad Euro 123.000€ (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 52.865,4€ ; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 49.094,22€ ; il 17,106% quale quota PAT pari a euro 21040,38€).

Misura 4.4.1 Importo in euro del contributo concesso o pagato pari ad Euro 17.584,72 (il 42,980% quale quota FEASR pari a euro 7.557,91 ; il 39,914% quale quota Stato pari a euro 7.018,77 ; il 17,106% quale quota PATpari a euro 3.008,04).

Grazie alla Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (SLTP) del GAL Trentino Orientale relativa all’annualità 2019 è stato possibile realizzare parte degli arredi, i corpi illuminanti e il sito web.

Aiuto concesso 19.525,61€ ai sensi del Regolamento (UE) n. 1305/2013 da parte del Fondo europeo agricolo per lo
sviluppo rurale (FEASR) ed è cofinanziato dall’Unione Europea (per il 42,98%), dallo Stato (per il 39,914%) e dalla
Provincia Autonoma di Trento (per il 17,106%).

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito PSR www.psr.provincia.tn.it, il sito della Commissione europea dedicato al FEASR www.ec.europa.eu/agriculture/rural-development-2014-2020_it e il sito del GAL Trentino orientale https://www.galtrentinorientale.it/